venerdì 31 ottobre 2025

Il visconte dimezzato (quarta parte - personaggi secondari)

 


Eh sì, il visconte è tornato dalla guerra in modo completamente diverso.
Proviamo a preparare una tabella sul quaderno inserendo, da una parte, tutte le caratteristiche che si evincono dal testo prima della battaglia decisiva e, dall’altra, quelle che potete dedurre dopo il suo ritorno in paese.

Intanto la storia del visconte prosegue e fanno la comparsa ulteriori personaggi, come il dottor Trelawny, un medico inglese con poca vocazione professionale che, più che dei malati, si preoccupa di studiare insetti e ricercare fuochi fatui.
Il medico trascorre molto tempo con il nipote del visconte di Medardo e il ragazzino si sente molto orgoglioso di accompagnare l’uomo in giro per i boschi o nei cimiteri e di assisterlo nel suo laboratorio tra esperimenti e alambicchi.
Nel corso del romanzo, però, la sua fiducia verrà progressivamente meno, perché il dottore si dimostrerà in più occasioni opportunista e vigliacco.

Osservate queste illustrazioni del graphic e del silent e compilate una nuova tabella sulle caratteristiche che si possono ricavare della personalità e, in generale, della vita del dottor Trelawny. Riflettete anche su quali immagini e particolari vi sembrano più efficaci.

Caratteristiche del dottor Trelawny che emergono dal graphic novel


Caratteristiche del dottor Trelawny che emergono dal silent book


Altri personaggi che compaiono sono i lebbrosi, che vivono in comunità isolate causa rischio di contagio, e gli Ugonotti, anch’essi stanziati in comunità separate e tra cui il nipote del visconte conoscerà un nuovo amico.
Altro personaggio importante, già accennato nei primi capitoli, è la balia Sebastiana, costretta dalla cattiveria di Medardo a ritirarsi tra i lebbrosi (ma che, causa sua abilità a curarsi con le erbe, riuscirà a non venire contagiata dalla lebbra).
Intanto Medardo si comporta in modo sempre più malvagio nei confronti dei suoi sudditi, arrivando a incendiare interi villaggi e il suo stesso castello.

Osservate ancora le illustrazioni del graphic e del silent e compilate una nuova tabella sulle caratteristiche che si possono ricavare dai personaggi sopra citati. Riflettete, di nuovo, su quali immagini e particolari vi sembrano più efficaci

Caratteristiche dei lebbrosi che emergono dal graphic novel


Caratteristiche dei lebbrosi che emergono dal silent book


Caratteristiche degli Ugonotti che emergono dal graphic novel


Caratteristiche degli Ugonotti che emergono dal silent book


Caratteristiche della balia Sebastiaba che emergono dal graphic novel


Caratteristiche della balia Sebastiana che emergono dal silent book


Nessun commento:

Posta un commento