martedì 9 maggio 2023

L'Italia del "boom economico"

 


Storia, classe terza.
Finita la Seconda guerra mondiale, approfonditi il referendum del 2 giugno 1946, le elezioni a suffragio universale e l'entrata in vigore della Costituzione italiana 1 gennaio 1948, il manuale di studio parla di "miracolo" o "boom economico" italiano.
Di cosa si tratta? Vediamolo attraverso un percorso incentrato su foto, immagini, video e con attività di deduzione e didattica attiva.
Importante sarà porre domande-stimolo capaci di attivare interesse, sollecitare conoscenze pregresse e stimolare procedure di problematizzazione e ragionamento logico-deduttive utili a comprendere e interiorizzare meglio il fenomeno.

Cominciamo con brainstorming e anticipazioni raccolte tramite annotazioni - scritte o orali - da condividere e scrivere alla lavagna
Cosa potrebbe indicare l'espressione "Boom economico" e cosa sai dell'argomento? 

"Boom" è una onomatopea (cioè una parola che riproduce un rumore) associata allo scoppio di una bomba o a una esplosione e, in ambito economico, indica una rapida fase di crescita. 
Sai che in Italia il "boom economico" è avvenuto qualche decennio dopo la Seconda guerra mondiale? 
Vediamo di scoprire cosa è accaduto attraverso un percorso di deduzione per fonti iconografiche, con la partecipazione straordinaria di fonti materiali molto molto speciali.

Osserviamo queste immagini dell'Italia dopo la fine della Seconda guerra mondiale (1945)



Osserviamo queste foto degli anni immediatamente successivi al conflitto



Adesso osserviamo queste foto sempre riferite all'Italia 





Quali differenze si possono notare? Analizziamole il più possibile nel dettaglio.
Sai che le foto dell'Italia più "moderna" si riferiscono a 25-30 anni dopo la fine del conflitto (1965-1970)?
Perché si parla di boom economico italiano?
Cosa può aver indotto l'Italia a trasformarsi così tanto nel giro di un tempo relativamente breve?

Vediamo ancora alcune foto e cerchiamo di stabilire quali relazione possono avere con quanto detto fino ad ora







Riconosci alcune scritte? Quali di queste sono ancora presenti in Italia?
Quali sono le differenze più evidenti e quelle che più ti colpiscono rispetto alla situazione italiana odierna?

Adesso osserviamo questa carta dell'Italia e queste foto







Prova a dare una spiegazione di questo fenomeno aiutandoti con le immagini appena viste:
Cosa indica la cartina dell'Italia?
Chi sono le persone con le valigie? 
Dove si recano e perché?
Cosa indicano i cartelli? In quale città potrebbero essere stati esposti e che significato hanno?

Osserviamo ancora queste immagini









Cosa rappresentano e a quale aspetto economico (e sociale) si riferiscono?
Quali analogie e differenze noti con l'epoca attuale?

Osserviamo ancora






Cosa rappresentano e a quale aspetto economico (e sociale) si riferiscono?
Quali analogie e differenze noti con l'epoca attuale?

Osserviamo ancora










Cosa rappresentano e a quale aspetto economico (e sociale) si riferiscono?
Quali analogie e differenze noti con l'epoca attuale?

Osserviamo questa foto
A cosa potrebbe riferirsi? Quali potrebbero essere le conseguenze che ne sono seguite?


Osserva infine queste immagini



Sai cos'è questo strumento e a cosa serviva?
Quali erano, secondo te, i suoi vantaggi?
Con quali moderni strumenti è stato sostituito?
E ora.. prova ad osservare questo oggetto dal vivo. 
Cosa ti colpisce? Quali ti sembrano i suoi punti di forza e i suoi punti di debolezza? 
Infine... mettiti alla prova e cerca di scrivere come scrivevano gli impiegati di cinquant'anni fa.
Che sensazione ti ha dato questa immedesimazione?
Quali aspetti negativi e quali positivi hai notato usando questo strumento?



Grazie a questa attività è stato interessante riflettere sulle implicazioni che sono derivate dal passaggio dalla macchina da scrivere al personal computer e, successivamente, dal personal computer agli smartphone



Insomma, un "boom economico" dedotto, discusso, argomentato, sperimentato e attualizzato.
E si spera, così, meglio interiorizzato.



* Il percorso ha previsto la visione, in modalità collettiva e flipped classroom, di numerosi video tematici dal canale Youtube, a cui sono seguite attività di riflessione sia in forma orale che scritta

* Per le attività di sperimentazione e riflessione a partire dagli strumenti tecnici e tecnologici, i suggerimenti sono stati ricavati e adattati a partire dal testo  di J. S. MESTRE e N. L. MOLINA, Fare storia con gli oggetti, Carocci editore 

Nessun commento:

Posta un commento