METAFORE e SIMILITUDINI
Che cos’è una similitudine?
La parola viene dal latino “similitudo” = paragone.La similitudine consiste in un paragone tra due elementi che hanno delle somiglianze.
Utilizza avverbi, congiunzioni o espressioni particolari: ad es. così, come, sembra…
Es. Luca è veloce come un fulmine
Che cos’è una metafora?
La parola viene dal greco “μεταφορά” = io trasporto.La metafora consiste nel trasformare una persona, un animale o una cosa in un’altra che gli somiglia, nel trasportarla verso qualcosa di simile ed immaginario.
Non utilizza avverbi, congiunzioni o espressioni particolari.
Es. Luca è un fulmine
Proviamo a capire meglio le
similitudini e le metafore osservando un'immagine che sta girando nel web e che crea nell'osservatore suggestive illusioni ottiche.
le nuvole sembrano velieri le nuvole sono velieri
SIMILITUDINE METAFORA
I ragazzi potranno giocare a trovare metafore e similitudini su quadri similari (ad es. surrealisti) o su testi di canzoni famose (ad es. "Fotoromanza" di Gianna Nannini, "Bella" di Jovanotti, "Alba chiara" di Vasco Rossi, "Luce" di Elisa).
![]() | ![]() | ||
molto bello...incredibilmente simile ad un lavoro che ho fatto io per i miei alunni...Complimenti.
RispondiEliminaGrazie Mara
Elimina